Telefono: 328 9865629 E-Mail: info@archiviomandello.it
![]() |
itinerari della memoria
- difficoltà: facile
- percorso: urbano
- per chi: adatto anche a famiglie
Resistenza 2 (verde)
- durata: 1 ora circa - difficoltà: facile
- percorso: dal centro alle frazioni su strade e mulattiere, con tratti in salita
- non dimenticare: scarpe da ginnastica o scarponcini
|
![]() |
Risorgimento mandellese
- durata: 45-60 minuti Esiste dépliant illustrativo in Italiano disponibile in sede. |
![]() ![]() |
La grande guerra a Mandello
itinerario in paese |
“ … Sul pendio del monte si sono fatte delle baite con legni legati insieme e sopra, ad uso di tetto, delle frasche; e sopra a queste della terra alta circa due spanne; e si dorme non sulla nuda terra, … sarebbe ancora bello, ma in mezzo a fango e palta tutta bagnata”.
Itinerario didattico turistico alla scoperta dei monumenti e dei luoghi che ricordano i caduti di Mandello e di quelle che oggi sono frazioni, mentre erano dei Comuni prima del 1928.
![]() |
Partigiani sulle Grigne: nuovi itinerari della memoria11 itinerari |
“Noi eravamo dalla parte giusta e il 25 aprile abbiamo provato la gioia della libertà”.
|
A piedi lungo la roggiaitinerario didattico turistico |
La Storia in riva al lago4 itinerari didattico-turistici
|
![]() |
Itinerari Guzzi4 itinerari - percorsi: da fare in moto o anche a piedi (i primi 3) |
Progetto una moto con criteri ritenuti da me migliori delle esistenti”
“I will project a motorbike with standards I believe better than the existing ones”
(Carlo Guzzi)
![]() |
Le vie di Mandello ci ricordano
Non si tratta di un itinerario vero e proprio, segnato su mappa. |
“Luogo di incontri e di scambi, nelle pietre dei portici è conservata la storia di pescatori, lavandaie, venditori e sensali, avventori di bar e osterie, giochi di bambini e romantici incontri”.
![]() |
Colico e dintorni: Itinerari della memoria- difficoltà: facile
- percorso: urbano che tocca 12 siti
- per chi: adatto anche per famiglie e scolaresche
- partenza: dalla stazione ferroviaria
Itinerario 2 (territorio circostante)
- durata: 6 ore - difficoltà: media
- percorso: a piedi, con tratti in salita anche ripida su strade, mulattiere e sentieri (servono scarpe da ginnastica o scarponcini)
- non dimenticare: scarpe da ginnastica o scarponcini
Esiste dépliant illustrativo in Italiano disponibile in sede.
|
“Il 31 luglio 1944 viene impiccato a Colico Adamo Baruffaldi”.
Due piacevoli passeggiate per scoprire luoghi e persone che hanno segnato la storia di Colico dal 1943 al 1945 nel cammino verso la liberazione dal nazi-fascismo.
Il percorso del secondo itinerario consente di “toccar con mano” i luoghi della Resistenza bagnati con il sangue dei partigiani caduti.
![]() |
Sui sentieri della Muggiasca
|
4 itinerari turistici alla scoperta dei luoghi e dei sentieri percorsi dai partigiani della 55 brigata F.lli Rosselli nella zona che da Bellano porta a Vendrogno, in Valsassina, in Valvarrone, a Dervio.
Da Bellano ci si può collegare con gli itinerari della guida “Partigiani sulle Grigne”.
![]() |
Itinerari in provincia di Lecco
10 itinerari di visita che si sviluppano sul ramo lecchese del Lago di Como, in Valsassina, in Val San Martino e in Brianza
|